Come il tuo profilo Google può farti guadagnare (o perdere) clienti!
Qualche giorno fa, cercando “parrucchieri Genova” su Google, ho visto di tutto: nomi diversi da quelli usati sui social, foto della strada come immagine principale… persino saracinesche chiuse come foto profilo.
Eppure, il profilo Google My Business è spesso la prima cosa che un cliente vede di te: prima di aprire Instagram, prima di guardare il sito, prima ancora di varcare la porta del salone.
Perché è così importante
Oggi la maggior parte dei clienti, anche quelli che ti trovano per passaparola, ti cerca su Google per vedere chi sei, dove sei, come lavori.
Se il tuo profilo non è curato o appare incompleto, il rischio è che si facciano un’idea sbagliata o che scelgano un concorrente che comunica meglio.
Ma c’è un altro aspetto fondamentale: più il tuo profilo è curato e completo, più Google tende a premiarlo, posizionandolo più in alto nei risultati di ricerca locali.
Questo significa che, a parità di bravura, un salone con un profilo ottimizzato verrà mostrato prima di uno trascurato.
Errori più comuni nei profili Google
Nome diverso dai social → crea confusione e rende difficile trovarti.
Foto poco invitanti → immagini della strada, della saracinesca chiusa o vecchie foto sgranate.
Recensioni non gestite → commenti senza risposta, anche quelli positivi.
Orari non aggiornati → un cliente potrebbe trovare il salone “chiuso” ma online il salone risulta aperto.
Come migliorarlo subito
Foto di qualità → scegli come immagine principale una foto luminosa dell’interno del salone. Aggiornala regolarmente con scatti dei servizi, del team e dell’ambiente.
Coerenza nel nome → assicurati che il nome del salone sia identico su Google, social, insegna, sito. Serve coerenza nella comunicazione.
Rispondi a tutte le recensioni → ringrazia per quelle positive e gestisci con calma e professionalità quelle negative.
Completa ogni sezione → servizi, orari, numero di telefono, link al sito, domande e risposte. Un profilo completo è più visibile e affidabile.
Pubblica post e aggiornamenti → Google permette di caricare novità e promozioni, proprio come sui social. Ma….in pochissimo lo fanno. E’ un’occasione sprecata!
Conclusione e invito
Il profilo Google non è solo una scheda con indirizzo e orari: è una vera e propria vetrina digitale.
Curarlo significa essere trovati più facilmente, fare un’ottima prima impressione e trasformare una ricerca online in una visita reale in salone.
Se vuoi capire se il tuo profilo e la tua comunicazione — online e offline — stanno lavorando davvero per attrarre clienti, il Check-up Strategico è il primo passo.
Fino al 31 agosto è scontato a 199€ invece di 259€ e puoi bloccarlo ora e fissarlo anche a settembre!