Come le tue clienti percepiscono il tuo salone?

Il check-up che ogni titolare dovrebbe fare per scoprirlo davvero

Spesso si ha l’impressione di conoscere il proprio salone meglio di chiunque altro.
Dopotutto, lo si vive ogni giorno: si è scelto l’arredamento, formato il team, curato ogni dettaglio.
Ma la vera domanda è: come lo percepisce il cliente?

Cosa nota appena entra?
Che impressione si porta a casa dopo il servizio?
Quali piccoli segnali fanno la differenza tra “tornerò sicuramente” e “mi aspettavo qualcosa di più”?

Quando si è immersi nel lavoro quotidiano, si perde la visione esterna

È normale: a forza di vivere ogni giorno gli stessi spazi, le stesse dinamiche e lo stesso modo di comunicare, non si vedono più certi dettagli.
Piccole cose che, per chi entra da fuori – soprattutto per la prima volta – possono influenzare moltissimo la percezione del salone.

Per questo ho creato il check-up strategico per saloni: uno strumento concreto per analizzare il salone con occhi esterni, esattamente come lo vede un cliente.

Cosa include il check-up?

Non si tratta di una consulenza generica, ma di una vera e propria analisi a 360 gradi, che permette di osservare il salone con uno sguardo esterno e strategico.

Si analizzano aspetti come:

  • Accoglienza, immagine, atmosfera e primo impatto

  • Comunicazione interna: come si muove, parla e si relaziona il team

  • Qualità della consulenza: viene fatta con attenzione? trasmette competenza? guida il cliente in modo efficace?

  • Posizionamento e valore percepito: il salone comunica coerenza e professionalità? Si distingue da altri?

  • Presenza online: Instagram, Google, contenuti, coerenza tra online e offline

  • Esperienza reale del cliente (a volte valutata anche con tecniche di osservazione esterna o mystery shopping)

Ma il valore vero nasce quando questa analisi viene affiancata ai dati e alle risposte fornite direttamente dal titolare, attraverso un questionario strutturato.

👉 È proprio dal confronto tra ciò che il titolare crede di comunicare e ciò che il cliente percepisce davvero che emerge un quadro completo, sincero e sorprendente del salone.

Un punto di partenza potente per capire dove migliorare, su cosa puntare e come crescere con consapevolezza.

Non è una questione di bravura, ma di consapevolezza

Anche i saloni più competenti possono avere zone cieche.
Il check-up non è un giudizio, ma un’occasione per guardarsi da fuori, con lucidità.
Chi lo fa, cresce in modo più veloce, mirato e strategico.

Offerta estiva: solo per pochi saloni

Fino alla fine dell’estate è possibile richiedere il check-up strategico a un prezzo agevolato, riservato a un numero limitato di saloni.

Un’opportunità per fermarsi, osservare e ripartire con maggiore forza in autunno, con una direzione chiara.

👉 Se ti interessa scoprire come viene percepito il tuo salone dal cliente, scrivimi.
Ti spiegherò come funziona, quanto costa (ti sorprenderà) e come possiamo iniziare.





Avanti
Avanti

Quando la comunicazione funziona davvero: un caso studio di successo